Ricerca   
Model e Multimedia Store

Modellismo dinamico
    Motori a scoppio
    Carozzerie
    Gomme
    Barca a vela rc
    Olii
    Torni
    Additivi
    Copilot
    Casseta avviamento
    Colle e Colori
    MantuaModel
    ThunderTiger
    Crono SVM
    Xray
    Hot Bodies
    Nuova Faor
    Kyosho
    Futaba
    Hirobo
    Hpi
    Ats
    Bolly
    Byd battery
    Duratrax
    Dynaflite
    Equipage
    Phoenix
    Fuji
    Gunther
    Gws
    Heli-max
    Hobbico
    Hitec
    Jeti
    Kovo najmann
    Laser modell
    Master airscre
    Top flite
    Mega motors
    Model motors
    Multiplex
    Norvell
    Great power
    Protech
    Rcs
    Safalero
    Great planes
    Supertigre
    Sullivan
Modellismo Statico
Console
Videogames
Personal Computer
Materiele Sat.
Controlla Soldi
Riparazioni e assistenza
La Nostra Vecchia Pista
Gare e Classifiche
Manifestazioni e fiere
Forum
Usato
Scuola di volo
Offerte

 

   
 Modellismo dinamico > Copilot
 
 
 
 

 

  CPD4
 
COPILOT FLIGHT STABILIZATION SYSTEM
Quantità
Metti nel carrello
  esamina il carrello

 

Euro 189,00
- 5%
Euro 179,55
L. 347.657

Disponibilità:




Descrizione
Co-Pilot FMA Direct, dispositivo a raggi infrarossi che consente la stabilizzazione in volo di aeromodelli ed elicotteri.
Il Co-pilot “guarda” verso l’orizzonte con dei sensori a raggi infrarossi: la stessa tecnologia è utilizzata nelle telecamere che riprendono all’all’infrarosso. Dal momento che la Terra è “calda” sotto l’orizzonte (anche quando coperta di neve), mentre il cielo è freddo sopra l’orizzonte, il Co-Pilot “vede” questa differenza di temperatura: Quando il Co-Pilot vede delle variazioni durante il volo tende a compensare queste variazioni riportando il modello in assetto orizzontale.

Volare col Co-Pilot è facile. Lasciando i comandi, il Co-Pilot riporta automaticamente il modello in assetto orizzontale. Il Co-Pilot funziona in un ampio “range” di condizioni atmosferiche. Una semplice calibrazione (*) sul campo di volo è sufficiente ad adattare la sensibilità alle condizioni presenti.
(*) La “calibrazione” consiste nel “far capire” al Sensore se si sta volando sulla terra, sull’acqua, sulla neve, ecc….

Il Co-Pilot è un ottimo aiuto per imparare a pilotare, perché mantiene il modello orizzontale mentre l’aspirante pilota sviluppa le proprie abilità di pilotaggio. Molti piloti esperti ritengono che il Co-Pilot sia molto utile per volare – e atterrare – in condizioni di vento forte. Il Co-Pilot può far volare modelli instabili ed è ideale a mantenere il controllo di un nuovo modello durante i primi voli.

Se sul TX disponete di un canale ausiliario non utilizzato, potete inserire il Co-Pilot via radio, inseritelo quando lo ritenete necessario e disinseritelo quando non ce n’è bisogno. Se il canale ausiliario è proporzionale cioè azionabile mediante un potenziometro), potete anche regolare la sensibilità via radio (è meglio, però, poterlo attivare e disattivare mediante una leva, ad esempio quella dei carrelli retrattili, avendo già preventivamente regolato la sensibilità del sistema.



Dati tecnici
Tensione di lavoro da 3 a 9 V in corrente continua
Assorbimento inferiore a 10 mA
Massa 28 g
Tempo di risposta 1/60 secondo
Scostamento nell’assetto 2° (se calibrato correttame: 2 gradi rispetto all’orizzonte)
Condizioni di volo giorno e notte e ogni condizione del tempo pioggia, nebbia, grandine e neve possono diminuire le prestazioni)
Umidità I sensori sono sigillati; mantenerli però puliti.
Vibrazioni Max 200 g cioè 200 volte l’accelerazione di gravità
Attivazione dal Tx o tramite un interruttore (es. carelli retrattili) o tramite un potenziometro
Tipologia di aeromodelli Modelli equipaggiati di alettoni ed elevatore, alettoni, elicotteri con comandi di volo standard


Dotazione
1 Computer Co-Pilot
1 Sensore Co-Pilot
1 Cavo piatto di 61 cm (disponibili altre lunghezze come optionale)
1 Pulsante di calibrazione infrarossa
1 Striscia di 15 cm di Velcro
1 Manuale di istruzioni in Italiano


 


<<2-correlati>>




<<2-nomeopzione4>>
<<2-opzione4>>
 

 

 

<<1-login>>