• Modellismo dinamico Multiplex Radiocomandi Riceventi e quarzi Servocomandi Accessori radio Ricambi radio + servi Caricabatterie Aereomodelli Regolatori e accessori Batterie e accessori • Modellismo Statico • Console • Videogames • Personal Computer • Materiele Sat. • Controlla Soldi • Riparazioni e assistenza • La Nostra Vecchia Pista • Gare e Classifiche • Manifestazioni e fiere • Forum • Usato • Scuola di volo • Offerte
Modellismo dinamico > Multiplex > Batterie e accessori
Euro 31,70 - 5% Euro 30,12 L. 58.311
Disponibilità:
Pacco Batterie 8,4 V 500 mAhIdeale per applicazioni con motori classe 400 o 480 come il Pico Jet od il Pico Cub. caratteristicheCapacità 500 mAhVoltaggio 8,4 VDimens. 68x30x28 mmPeso gr. 152 <<2-correlati>>
Euro 36,55 - 5% Euro 34,72 L. 67.232
Pacco Batterie 9,6 V 500 mAhIdeale per Micro Jet caratteristicheCapacità 500 mAhVoltaggio 9,6 VoltsDimens. 68x34x32Peso gr. 173 <<2-correlati>>
Euro 27,90 - 5% Euro 26,51 L. 51.321
Pacco Batterie Ni-Mh 9,6 V 600 mAhPer modelli indoor e piccoli park flyer caratteristicheCapacità 600 mAhVoltaggio 9,6 VTipo Cella 2/3 AADimens. 66x25x30 mPeso gr. 116 <<2-correlati>>
Euro 58,15 - 5% Euro 55,24 L. 106.964
Pacco batt. PERMABATT NiMH 7/3000-SC-2L Il pacco batterie universale per applicazioni aereo e car ovunque si utilizino motori classe 600 ed oltre. caratteristicheTipo Cella NiMHFormato cella Sub CVoltaggio Non. V 8,4 VCapacità mAh 3000Spina tipo HSDimensioni mm 156x46x23Peso gr. 417 <<2-correlati>>
Euro 66,10 - 5% Euro 62,80 L. 121.588
PERMABATT A.-Ak. NiMH 8/3000-SC-2LPacco batterie ideale per applicazioni con motori di classe 600 o per bimotori classe 400-480. caratteristicheTipo Cella Ni-MHFormato sub-cVoltaggio Nominale V 9,6Capacità mAh 3000Max scarica A 40Dimens. mm 175x46x23Peso gr. 490 <<2-correlati>>
Euro 16,45 - 5% Euro 15,63 L. 30.259
Pacco Li-Po 7,4 V 145 mAhLe batterie polimeri di litio rappresentano l'ultimo stadio nell'evoluzione della tecnologia delle celle. Queste batterie hanno la più alta densità di energia per unità di peso di qualunque tipo di batteria ricaricabile fino ad oggi sviluppato.Un altro grande vantaggio di quetso tipo di batterie è la bassa autoscarica. Questo significa che possono essere immagazinate per lungo tempo senza richiedere ricarica.Il voltaggio di ogni singola cella è di 3,7 Volts , in termini di voltaggio quindi una cella a polimeri di litio equivale a 3 celle NI Cd o NiMh. * Forniscono una densità di energia 2-3 volte una convenzionale batteria Ny-Cd o Ni-MH. * Alte capacità di scarica * Pacchi ultraleggieri disponibili per volo indoor e slow flyer. Importante queste batterie possono essere ricaricate solo con batterie dedicati come il Multiplex LN-2010. E' inoltre essenziale che queste batterie non vengano scaricate al di sotto di 2,7 Volts Queste celle se maneggiate o non caricate correttaemnte hanno rischio di incendio o di esplosione. Caricate sempre le celle ed i pacchi batterie su superfici non infiammabili e leggete con attenzione le note di sicurezza allegate. caratteristicheVoltaggio Nominale 7,4 V (2 celle)Configurazione 2S1PCapacità 145 mAhPeso gr. 10Dimens. (mm) 28x21x9Carica rapida max 145 mAScarica Max 600 mA <<2-correlati>>
Euro 22,65 - 5% Euro 21,52 L. 41.664
Pacco Li-Po 7,4 V 350 mAhLe batterie polimeri di litio rappresentano l'ultimo stadio nell'evoluzione della tecnologia delle celle. Queste batterie hanno la più alta densità di energia per unità di peso di qualunque tipo di batteria ricaricabile fino ad oggi sviluppato.Un altro grande vantaggio di quetso tipo di batterie è la bassa autoscarica. Questo significa che possono essere immagazinate per lungo tempo senza richiedere ricarica.Il voltaggio di ogni singola cella è di 3,7 Volts , in termini di voltaggio quindi una cella a polimeri di litio equivale a 3 celle NI Cd o NiMh. * Forniscono una densità di energia 2-3 volte una convenzionale batteria Ny-Cd o Ni-MH. * Alte capacità di scarica * Pacchi ultraleggieri disponibili per volo indoor e slow flyer. Importante queste batterie possono essere ricaricate solo con batterie dedicati come il Multiplex LN-2010. E' inoltre essenziale che queste batterie non vengano scaricate al di sotto di 2,7 Volts Queste celle se maneggiate o non caricate correttaemnte hanno rischio di incendio o di esplosione. Caricate sempre le celle ed i pacchi batterie su superfici non infiammabili e leggete con attenzione le note di sicurezza allegate. caratteristicheVoltaggio Nominale 7,4 V (2 celle)Capacità mAh 350Dimens. mm 55x34x7Peso gr. 24Carica Max. 350 mAScarica Max 5 AConfigurazione 2S 1P <<2-correlati>>
Euro 33,65 - 5% Euro 31,97 L. 61.898
Pacco Li-Po 11,1 V 350 mAhLe batterie polimeri di litio rappresentano l'ultimo stadio nell'evoluzione della tecnologia delle celle. Queste batterie hanno la più alta densità di energia per unità di peso di qualunque tipo di batteria ricaricabile fino ad oggi sviluppato.Un altro grande vantaggio di quetso tipo di batterie è la bassa autoscarica. Questo significa che possono essere immagazinate per lungo tempo senza richiedere ricarica.Il voltaggio di ogni singola cella è di 3,7 Volts , in termini di voltaggio quindi una cella a polimeri di litio equivale a 3 celle NI Cd o NiMh. * Forniscono una densità di energia 2-3 volte una convenzionale batteria Ny-Cd o Ni-MH. * Alte capacità di scarica * Pacchi ultraleggieri disponibili per volo indoor e slow flyer. Importante queste batterie possono essere ricaricate solo con batterie dedicati come il Multiplex LN-2010. E' inoltre essenziale che queste batterie non vengano scaricate al di sotto di 2,7 Volts Queste celle se maneggiate o non caricate correttaemnte hanno rischio di incendio o di esplosione. Caricate sempre le celle ed i pacchi batterie su superfici non infiammabili e leggete con attenzione le note di sicurezza allegate. caratteristicheVoltaggio Nominale (Volts) 11,1 (3 celle)Capacità (mAh) 350Dimens. mm 55x34x10Peso gr. 35Carica Rapida 350 mA max.Scarica rapida 5 AConfigurazione 2 S 1 P <<2-correlati>>
Euro 23,30 - 5% Euro 22,14 L. 42.859
Pacco Li-Po 7,4 V 750 mAhLe batterie polimeri di litio rappresentano l'ultimo stadio nell'evoluzione della tecnologia delle celle. Queste batterie hanno la più alta densità di energia per unità di peso di qualunque tipo di batteria ricaricabile fino ad oggi sviluppato.Un altro grande vantaggio di quetso tipo di batterie è la bassa autoscarica. Questo significa che possono essere immagazinate per lungo tempo senza richiedere ricarica.Il voltaggio di ogni singola cella è di 3,7 Volts , in termini di voltaggio quindi una cella a polimeri di litio equivale a 3 celle NI Cd o NiMh. * Forniscono una densità di energia 2-3 volte una convenzionale batteria Ny-Cd o Ni-MH. * Alte capacità di scarica * Pacchi ultraleggieri disponibili per volo indoor e slow flyer. Importante queste batterie possono essere ricaricate solo con batterie dedicati come il Multiplex LN-2010. E' inoltre essenziale che queste batterie non vengano scaricate al di sotto di 2,7 Volts Queste celle se maneggiate o non caricate correttaemnte hanno rischio di incendio o di esplosione. Caricate sempre le celle ed i pacchi batterie su superfici non infiammabili e leggete con attenzione le note di sicurezza allegate. caratteristicheVoltaggio 7,4 VCapacità 750 mAhDimens. (mm) 63x34x11Peso gr. 36,5Carica Max 750 mAScarica Max 3 AConfigurazione 2 S1P <<2-correlati>>
Euro 33,00 - 5% Euro 31,35 L. 60.702
Pacco Li-Po 7,4 V 1500 mAhLe batterie polimeri di litio rappresentano l'ultimo stadio nell'evoluzione della tecnologia delle celle. Queste batterie hanno la più alta densità di energia per unità di peso di qualunque tipo di batteria ricaricabile fino ad oggi sviluppato.Un altro grande vantaggio di quetso tipo di batterie è la bassa autoscarica. Questo significa che possono essere immagazinate per lungo tempo senza richiedere ricarica.Il voltaggio di ogni singola cella è di 3,7 Volts , in termini di voltaggio quindi una cella a polimeri di litio equivale a 3 celle NI Cd o NiMh. * Forniscono una densità di energia 2-3 volte una convenzionale batteria Ny-Cd o Ni-MH. * Alte capacità di scarica * Pacchi ultraleggieri disponibili per volo indoor e slow flyer. Importante queste batterie possono essere ricaricate solo con batterie dedicati come il Multiplex LN-2010. E' inoltre essenziale che queste batterie non vengano scaricate al di sotto di 2,7 Volts Queste celle se maneggiate o non caricate correttaemnte hanno rischio di incendio o di esplosione. Caricate sempre le celle ed i pacchi batterie su superfici non infiammabili e leggete con attenzione le note di sicurezza allegate. caratteristicheVoltaggio 7,4VCapacità 1500 mAhDimens. mm 74x38,5x14Peso gr. 75,5Carica Max 1500 mAScarica Max 12AConfigurazione 2S1P <<2-correlati>>
Euro 48,55 - 5% Euro 46,12 L. 89.306
Pacco Li-Po 11,1 V 1500 mAhLe batterie polimeri di litio rappresentano l'ultimo stadio nell'evoluzione della tecnologia delle celle. Queste batterie hanno la più alta densità di energia per unità di peso di qualunque tipo di batteria ricaricabile fino ad oggi sviluppato.Un altro grande vantaggio di quetso tipo di batterie è la bassa autoscarica. Questo significa che possono essere immagazinate per lungo tempo senza richiedere ricarica.Il voltaggio di ogni singola cella è di 3,7 Volts , in termini di voltaggio quindi una cella a polimeri di litio equivale a 3 celle NI Cd o NiMh. * Forniscono una densità di energia 2-3 volte una convenzionale batteria Ny-Cd o Ni-MH. * Alte capacità di scarica * Pacchi ultraleggieri disponibili per volo indoor e slow flyer. Importante queste batterie possono essere ricaricate solo con batterie dedicati come il Multiplex LN-2010. E' inoltre essenziale che queste batterie non vengano scaricate al di sotto di 2,7 Volts Queste celle se maneggiate o non caricate correttaemnte hanno rischio di incendio o di esplosione. Caricate sempre le celle ed i pacchi batterie su superfici non infiammabili e leggete con attenzione le note di sicurezza allegate. caratteristicheVoltaggio 11,1 VCapacità 1500 mAhDimens. mm 74x38,5x21Peso gr 110Carica Max 1500 mAScarica Max 12 AConfigurazione 3S1P <<2-correlati>>
Euro 59,90 - 5% Euro 56,91 L. 110.183
Li-Batt 2/1-2000P 7,4 V 2000mAhLe batterie ai polimeri di litio rappresentano l’ultima novità nel campo delle batterie ricaricabili. Queste batterie hanno una densità energetica molto elevata, con una perdita di carica minima nel tempo, che ne permette una lunga conservazione, senza il bisogno di ricaricarle. A differenza dei tradizionali elementi NiCd o NiMH (tensione per elemento 1,2V), gli elementi al litio hanno una tensione di 3,7 V - un elemento al litio corrisponde quindi a 3 elementi NiCd/NiMH. * densità energetica 2-3 volte superiore rispetto agli elementi NiCd o NiMH * alte correnti di scarica * pacchi batterie molto leggeri adatti a modelli indoor e slowflyerImportante: Per caricare le batterie al litio, usare esclusivamente dei caricabatterie specifici. Noi consigliamo il caricabatterie MULTIPLEX MULTIcharger LN-2014. Le batterie non devono inoltre essere scaricate al disotto dei 2,7 V per elemento. L’alta densità energetica di questi accumulatori può provocarne il surriscaldamento/ incendio se usati in modo improprio o se danneggiati. La carica deve avvenire in ogni caso su una superficie ignifuga a distanza da materiali facilmente infiammabili. Rispettare assolutamente le avvertenze allegate! caratteristicheVoltaggio Nom. (Volt) 7,4Capacità (mAh) 2000Dimens. mm 82X42X18Peso (gr.) 129Carica Rapida 1 C (2000 mAh)Max Scarica 25 C (50 Amp.) <<2-correlati>>
Euro 88,90 - 5% Euro 84,46 L. 163.528
Li-Batt 3/1-2000P 11,1 V 2000mAhLe batterie ai polimeri di litio rappresentano l’ultima novità nel campo delle batterie ricaricabili. Queste batterie hanno una densità energetica molto elevata, con una perdita di carica minima nel tempo, che ne permette una lunga conservazione, senza il bisogno di ricaricarle. A differenza dei tradizionali elementi NiCd o NiMH (tensione per elemento 1,2V), gli elementi al litio hanno una tensione di 3,7 V - un elemento al litio corrisponde quindi a 3 elementi NiCd/NiMH. * densità energetica 2-3 volte superiore rispetto agli elementi NiCd o NiMH * alte correnti di scarica * pacchi batterie molto leggeri adatti a modelli indoor e slowflyerImportante: Per caricare le batterie al litio, usare esclusivamente dei caricabatterie specifici. Noi consigliamo il caricabatterie MULTIPLEX MULTIcharger LN-2014. Le batterie non devono inoltre essere scaricate al disotto dei 2,7 V per elemento. L’alta densità energetica di questi accumulatori può provocarne il surriscaldamento/ incendio se usati in modo improprio o se danneggiati. La carica deve avvenire in ogni caso su una superficie ignifuga a distanza da materiali facilmente infiammabili. Rispettare assolutamente le avvertenze allegate! caratteristicheVoltaggio Nom. (Volt) 11,1Capacità (mAh) 2000Dimens. mm 82X42X27Peso (gr.) 184Carica Rapida 1 C (2000 mAh)Max Scarica 25 C (50 Amp.) <<2-correlati>>
Euro 43,35 - 5% Euro 41,18 L. 79.740
Li-Batt 2/1-1250P 7,4v 1250mAhLe batterie ai polimeri di litio rappresentano l’ultima novità nel campo delle batterie ricaricabili. Queste batterie hanno una densità energetica molto elevata, con una perdita di carica minima nel tempo, che ne permette una lunga conservazione, senza il bisogno di ricaricarle. A differenza dei tradizionali elementi NiCd o NiMH (tensione per elemento 1,2V), gli elementi al litio hanno una tensione di 3,7 V - un elemento al litio corrisponde quindi a 3 elementi NiCd/NiMH. * densità energetica 2-3 volte superiore rispetto agli elementi NiCd o NiMH * alte correnti di scarica * pacchi batterie molto leggeri adatti a modelli indoor e slowflyerImportante: Per caricare le batterie al litio, usare esclusivamente dei caricabatterie specifici. Noi consigliamo il caricabatterie MULTIPLEX MULTIcharger LN-2014. Le batterie non devono inoltre essere scaricate al disotto dei 2,7 V per elemento. L’alta densità energetica di questi accumulatori può provocarne il surriscaldamento/ incendio se usati in modo improprio o se danneggiati. La carica deve avvenire in ogni caso su una superficie ignifuga a distanza da materiali facilmente infiammabili. Rispettare assolutamente le avvertenze allegate! caratteristicheVoltaggio Nom. (Volt) 7,4Capacità (mAh) 1250Dimens. mm 17x43x78Peso (gr.) 85Carica Rapida 1 C (1250 mAh)Max Scarica 18amp <<2-correlati>>
Euro 64,05 - 5% Euro 60,85 L. 117.817
Li-Batt 31-1250P 11,1v 1250mAhLe batterie ai polimeri di litio rappresentano l’ultima novità nel campo delle batterie ricaricabili. Queste batterie hanno una densità energetica molto elevata, con una perdita di carica minima nel tempo, che ne permette una lunga conservazione, senza il bisogno di ricaricarle. A differenza dei tradizionali elementi NiCd o NiMH (tensione per elemento 1,2V), gli elementi al litio hanno una tensione di 3,7 V - un elemento al litio corrisponde quindi a 3 elementi NiCd/NiMH. * densità energetica 2-3 volte superiore rispetto agli elementi NiCd o NiMH * alte correnti di scarica * pacchi batterie molto leggeri adatti a modelli indoor e slowflyerImportante: Per caricare le batterie al litio, usare esclusivamente dei caricabatterie specifici. Noi consigliamo il caricabatterie MULTIPLEX MULTIcharger LN-2014. Le batterie non devono inoltre essere scaricate al disotto dei 2,7 V per elemento. L’alta densità energetica di questi accumulatori può provocarne il surriscaldamento/ incendio se usati in modo improprio o se danneggiati. La carica deve avvenire in ogni caso su una superficie ignifuga a distanza da materiali facilmente infiammabili. Rispettare assolutamente le avvertenze allegate! caratteristicheVoltaggio Nom. (Volt) 11,1Capacità (mAh) 1250Dimens. mm 17x43x80Peso (gr.) 120Carica Rapida 1 C (1250 mAh)Max Scarica 18amp <<2-correlati>>
Euro 41,30 - 5% Euro 39,24 L. 75.970
Li-Batt 3/1-910 P 11,1v 910 mAhLe batterie ai polimeri di litio rappresentano l’ultima novità nel campo delle batterie ricaricabili. Queste batterie hanno una densità energetica molto elevata, con una perdita di carica minima nel tempo, che ne permette una lunga conservazione, senza il bisogno di ricaricarle. A differenza dei tradizionali elementi NiCd o NiMH (tensione per elemento 1,2V), gli elementi al litio hanno una tensione di 3,7 V - un elemento al litio corrisponde quindi a 3 elementi NiCd/NiMH. * densità energetica 2-3 volte superiore rispetto agli elementi NiCd o NiMH * alte correnti di scarica * pacchi batterie molto leggeri adatti a modelli indoor e slowflyerImportante: Per caricare le batterie al litio, usare esclusivamente dei caricabatterie specifici. Noi consigliamo il caricabatterie MULTIPLEX MULTIcharger LN-2014. Le batterie non devono inoltre essere scaricate al disotto dei 2,7 V per elemento. L’alta densità energetica di questi accumulatori può provocarne il surriscaldamento/ incendio se usati in modo improprio o se danneggiati. La carica deve avvenire in ogni caso su una superficie ignifuga a distanza da materiali facilmente infiammabili. Rispettare assolutamente le avvertenze allegate! caratteristicheVoltaggio Nom. (Volt) 7,4Capacità (mAh) 910Dimens. mm 12x33x63Peso (gr.) 47Carica Rapida 1 C (910 mAh)Max Scarica 14 C (13 Amp.) <<2-correlati>>
Euro 60,95 - 5% Euro 57,90 L. 112.115
Li-Batt 3/1-910 P 11,1v 910 mAhLe batterie ai polimeri di litio rappresentano l’ultima novità nel campo delle batterie ricaricabili. Queste batterie hanno una densità energetica molto elevata, con una perdita di carica minima nel tempo, che ne permette una lunga conservazione, senza il bisogno di ricaricarle. A differenza dei tradizionali elementi NiCd o NiMH (tensione per elemento 1,2V), gli elementi al litio hanno una tensione di 3,7 V - un elemento al litio corrisponde quindi a 3 elementi NiCd/NiMH. * densità energetica 2-3 volte superiore rispetto agli elementi NiCd o NiMH * alte correnti di scarica * pacchi batterie molto leggeri adatti a modelli indoor e slowflyerImportante: Per caricare le batterie al litio, usare esclusivamente dei caricabatterie specifici. Noi consigliamo il caricabatterie MULTIPLEX MULTIcharger LN-2014. Le batterie non devono inoltre essere scaricate al disotto dei 2,7 V per elemento. L’alta densità energetica di questi accumulatori può provocarne il surriscaldamento/ incendio se usati in modo improprio o se danneggiati. La carica deve avvenire in ogni caso su una superficie ignifuga a distanza da materiali facilmente infiammabili. Rispettare assolutamente le avvertenze allegate! caratteristicheVoltaggio Nom. (Volt) 11,1Capacità (mAh) 910Dimens. mm 18x34x62Peso (gr.) 70Carica Rapida 1 C (910 mAh)Max Scarica 14 C (13 Amp.) <<2-correlati>>
Euro 113,70 - 5% Euro 108,02 L. 209.146
Li-Batt 2/1-3200P 7,4 V 3200mAhLe batterie ai polimeri di litio rappresentano l’ultima novità nel campo delle batterie ricaricabili. Queste batterie hanno una densità energetica molto elevata, con una perdita di carica minima nel tempo, che ne permette una lunga conservazione, senza il bisogno di ricaricarle. A differenza dei tradizionali elementi NiCd o NiMH (tensione per elemento 1,2V), gli elementi al litio hanno una tensione di 3,7 V - un elemento al litio corrisponde quindi a 3 elementi NiCd/NiMH. * densità energetica 2-3 volte superiore rispetto agli elementi NiCd o NiMH * alte correnti di scarica * pacchi batterie molto leggeri adatti a modelli indoor e slowflyerImportante: Per caricare le batterie al litio, usare esclusivamente dei caricabatterie specifici. Noi consigliamo il caricabatterie MULTIPLEX MULTIcharger LN-2014. Le batterie non devono inoltre essere scaricate al disotto dei 2,7 V per elemento. L’alta densità energetica di questi accumulatori può provocarne il surriscaldamento/ incendio se usati in modo improprio o se danneggiati. La carica deve avvenire in ogni caso su una superficie ignifuga a distanza da materiali facilmente infiammabili. Rispettare assolutamente le avvertenze allegate! caratteristicheVoltaggio Nom. (Volt) 3,7Capacità (mAh) 3200Dimens. mm 16x42x131Peso (gr.) 174Carica Rapida 1 C (3200 mAh)Max Scarica 20 C (64 Amp.) <<2-correlati>>
Euro 165,45 - 5% Euro 157,18 L. 304.338
Li-Batt 3/1-3200P 11,1v 3200mAhLe batterie ai polimeri di litio rappresentano l’ultima novità nel campo delle batterie ricaricabili. Queste batterie hanno una densità energetica molto elevata, con una perdita di carica minima nel tempo, che ne permette una lunga conservazione, senza il bisogno di ricaricarle. A differenza dei tradizionali elementi NiCd o NiMH (tensione per elemento 1,2V), gli elementi al litio hanno una tensione di 3,7 V - un elemento al litio corrisponde quindi a 3 elementi NiCd/NiMH. * densità energetica 2-3 volte superiore rispetto agli elementi NiCd o NiMH * alte correnti di scarica * pacchi batterie molto leggeri adatti a modelli indoor e slowflyerImportante: Per caricare le batterie al litio, usare esclusivamente dei caricabatterie specifici. Noi consigliamo il caricabatterie MULTIPLEX MULTIcharger LN-2014. Le batterie non devono inoltre essere scaricate al disotto dei 2,7 V per elemento. L’alta densità energetica di questi accumulatori può provocarne il surriscaldamento/ incendio se usati in modo improprio o se danneggiati. La carica deve avvenire in ogni caso su una superficie ignifuga a distanza da materiali facilmente infiammabili. Rispettare assolutamente le avvertenze allegate! caratteristicheVoltaggio Nom. (Volt) 11,1Capacità (mAh) 3200Dimens. mm 24x43x131Peso (gr.) 260Carica Rapida 1 C (3200 mAh)Max Scarica 20 C (64 Amp.) <<2-correlati>>
Euro 28,90 - 5% Euro 27,46 L. 53.160
Li-Batt 2/1- 640P 7,4v 640mAhLe batterie ai polimeri di litio rappresentano l’ultima novità nel campo delle batterie ricaricabili. Queste batterie hanno una densità energetica molto elevata, con una perdita di carica minima nel tempo, che ne permette una lunga conservazione, senza il bisogno di ricaricarle. A differenza dei tradizionali elementi NiCd o NiMH (tensione per elemento 1,2V), gli elementi al litio hanno una tensione di 3,7 V - un elemento al litio corrisponde quindi a 3 elementi NiCd/NiMH. * densità energetica 2-3 volte superiore rispetto agli elementi NiCd o NiMH * alte correnti di scarica * pacchi batterie molto leggeri adatti a modelli indoor e slowflyerImportante: Per caricare le batterie al litio, usare esclusivamente dei caricabatterie specifici. Noi consigliamo il caricabatterie MULTIPLEX MULTIcharger LN-2014. Le batterie non devono inoltre essere scaricate al disotto dei 2,7 V per elemento. L’alta densità energetica di questi accumulatori può provocarne il surriscaldamento/ incendio se usati in modo improprio o se danneggiati. La carica deve avvenire in ogni caso su una superficie ignifuga a distanza da materiali facilmente infiammabili. Rispettare assolutamente le avvertenze allegate! caratteristicheVoltaggio Nom. (Volt) 7,4Capacità (mAh) 640Dimens. mm 9x34x63Peso (gr.) 35Carica Rapida 1 C (640 mAh)Max Scarica 9amp <<2-correlati>>
Li-Batt 3/1- 640P 11,1v 640mAhLe batterie ai polimeri di litio rappresentano l’ultima novità nel campo delle batterie ricaricabili. Queste batterie hanno una densità energetica molto elevata, con una perdita di carica minima nel tempo, che ne permette una lunga conservazione, senza il bisogno di ricaricarle. A differenza dei tradizionali elementi NiCd o NiMH (tensione per elemento 1,2V), gli elementi al litio hanno una tensione di 3,7 V - un elemento al litio corrisponde quindi a 3 elementi NiCd/NiMH. * densità energetica 2-3 volte superiore rispetto agli elementi NiCd o NiMH * alte correnti di scarica * pacchi batterie molto leggeri adatti a modelli indoor e slowflyerImportante: Per caricare le batterie al litio, usare esclusivamente dei caricabatterie specifici. Noi consigliamo il caricabatterie MULTIPLEX MULTIcharger LN-2014. Le batterie non devono inoltre essere scaricate al disotto dei 2,7 V per elemento. L’alta densità energetica di questi accumulatori può provocarne il surriscaldamento/ incendio se usati in modo improprio o se danneggiati. La carica deve avvenire in ogni caso su una superficie ignifuga a distanza da materiali facilmente infiammabili. Rispettare assolutamente le avvertenze allegate! caratteristicheVoltaggio Nom. (Volt) 7,4Capacità (mAh) 640Dimens. mm 14x34x63Peso (gr.) 60Carica Rapida 1 C (640 mAh)Max Scarica 9amp <<2-correlati>>
Euro 14,90 - 5% Euro 14,16 L. 27.408
IlMultiplex Li-Batt SAFETY-I è stato sviluppato per evitare eventuali danni e cali di rendimento alle celle Lipo causati da una carica scorretta.Quando si caricano dei pacchi batterie LiPo bisogna assicurarsi che il voltaggio finale di carica, cioè 4,2V/cella, sia rispettato con precisione e non venga mai superato. Il diodo luminoso mostra eventuali errori terminando il processo di carica precocemente.Il Multiplex Li-BATT SAFETY-I va collegato tra la batteria e il caricabatterie.Viene fornito senza nessun connettore in modo da poterlo adattare alle proprie necessità caratteristichePacco batterie compatibile 2 celle lipo in serie (7.4V) <<2-correlati>>
IlMultiplex Li-Batt SAFETY-I è stato sviluppato per evitare eventuali danni e cali di rendimento alle celle Lipo causati da una carica scorretta.Quando si caricano dei pacchi batterie LiPo bisogna assicurarsi che il voltaggio finale di carica, cioè 4,2V/cella, sia rispettato con precisione e non venga mai superato. Il diodo luminoso mostra eventuali errori terminando il processo di carica precocemente.Il Multiplex Li-BATT SAFETY-I va collegato tra la batteria e il caricabatterie.Viene fornito senza nessun connettore in modo da poterlo adattare alle proprie necessità caratteristichePacco batterie compatibile 3 celle lipo in serie (11.1V) <<2-correlati>>
<<1-login>>